Anno del Cane

 

96 Punti – JAMES SUCKLING

Zodiac Dog Brunello di Montalcino Riserva 2011 rappresenta la massima espressione del terroir di Montalcino e del vigneto da cui proviene. Eleganza, struttura e persistenza rendono lo Zodiaco Brunello Riserva 2011 un vino superbo e di particolare pregio.

Denominazione: Brunello di Montalcino Riserva DOCG

Uvaggio: Sangiovese 100%

Altitudine: 450 metri s.l.m.

Esposizione: Sud-ovest

Terreno: Roccioso, forte presenza di Galestro

Tipo di impianto: Guyot

Densità: 4.500 piante / ha

Resa: 40 q/ha

Vendemmia: Seconda metà di Ottobre

Vinificazione: la fermentazione avviene naturalmente con uso di lieviti indigeni. La fermentazione alcolica è durata 18 giorni con una temperatura costante di 28°C, cui è seguita una lunga macerazione sulle bucce.

Invecchiamento: 36 mesi in barrique di rovere francese, legno proveniente da piante di foreste selezionate che hanno un’età di 270/300 anni e 6 mesi in cemento non vetrificato.

Gradazione alcolica: 14,5%

Produzione: 488 bottiglie numerate da 1,5l

Etichetta: dipinto a cura dell’artista Li Fuyuan

Scarica la Scheda Tecnica

Li Fuyuan

Nato a Kunming, Yunnan, Li Fuyuan, frequenta laccademia d’arte di Beijing nel 1957 come discepolo di Wu Guanzhong, caposcuola della pittura contemporanea in Cina. Dopo aver ottenuto il diploma nel 1963, Li prosegue con l’insegnamento a Beijing per diversi anni, le sue opere sono state esposte in Gran Bretagna, Singapore, Malesia, Hong Kong, Taiwan e Cina.

Mostrando una particolare sensibilità per forma e colore, nelle sue opere Li rappresenta il regno animale al completo. Le sue opere vogliono mettere in risalto la bellezza del mondo naturale, sensibilizzando l’opinione pubblica in particolare sulle specie animale selvatiche a rischio d’estinzione.

Il Brunello Riserva 2011 Zodiac Year of the Dog è stato presentato ufficialmente dal nostro team lo scorso novembre 2017. L’evento di lancio si è tenuto a Singapore, nell’atmosfera glamour e raffinata della Wine Vault, a cui sono seguiti una serie di altri eventi più intimi nelle principali città asiatiche: Pechino, Kuala Lumpur, Taipei, Tokyo e Hong Kong.
Già durante le diverse serate sono state vendute gran parte delle 488 bottiglie prodotte e il dieci percento delle vendite è stato devoluto in favore di diverse associazioni benefiche, selezionate a seconda del paese in cui si teneva l’evento.

Scopri le altre bottiglie