Anno del Bue

94 punti – JAMES SUCKLING

Classificazione e produzione totale

Brunello di Montalcino Riserva DOCG

688 bottiglie numerate da 1,5 l

L’annata 2014 a Castiglion del Bosco

Una delle annate più particolari dal punto di vista climatico, la 2014 è stata caratterizzata da un inverno piovoso, ma non freddo, che ha portato ad un leggero anticipo nella ripresa vegetativa. Le temperature fresche di primavera ed inizio estate hanno ristabilito l’equilibrio. L’estate è proseguita in linea con i primi mesi estivi, piovosa e non particolarmente calda. Uve sane, grappoli più compatti rispetto alla media, per un maggiore peso degli acini. Buona la presenza di colore e la maturazione fenolica con tannini non troppo presenti ma maturi.

Vinificazione e affinamento:

L’eccellenza qualitativa della delle uve ha consentito una macerazione prolungata, oltre i tempi di fermentazione. Il vino è stato affinato in barrique di selezionato rovere francese per 36 mesi.

Note organolettiche

Zodiaco Brunello di Montalcino Riserva 2014 è un vino dalla grande personalità, che si fa notare per il suo carattere già dal naso. Ampi aromi di piccoli frutti a bacca rossa, rose essiccate e viola, seguiti da note minerali e fresche. Ottima freschezza e acidità, insieme a una notevole, ma elegante, presenza tannica, rendono il finale equilibrato e pronunciato.

Cecilia Leoneschi, novembre 2020

Fiona Corsini

L’etichetta di questa annata è stata creata da Fiona Corsini, artista italiana, molto vicina alla Famiglia Ferragamo. L’opera viene infatti dedicata alla cugina Chiara Ferragamo, fondatrice di Castiglion del Bosco insieme al marito Massimo Ferragamo, per celebrarne la nascita, che avviene proprio nell’anno del Bue. Fiona crede nel potere dell’arte come linguaggio, capace di rompere qualsiasi barriera culturale. Sin dalla sua laurea all’Accademia delle Belle arti, diventa il punto di riferimento artistico per la realizzazione delle principali opere della famiglia.

Scopri le altre bottiglie