
VENDEMMIA 2020
A Castiglion del Bosco
La vendemmia 2020 a Castiglion del Bosco è stata caratterizzata da un inverno asciutto, con piogge al di sotto della media. Quest’ultime sono state recuperate ampiamente nel mese di maggio, fresco e piovoso, che ha aiutato le piante nella loro prima fase vegetativa. La vendemmia 2020 si è caratterizzata per un’estate particolarmente calda e siccitosa. 64 giorni senza una precipitazione che potesse alleviare la stanchezza delle piante, messe a dura prova dalla scarsità idrica e dalle elevate temperature delle ore centrali del giorno.
A fine agosto è arrivata una prima precipitazione, fondamentale per poter procedere alla valutazione ed osservazione della maturazione delle uve. Da questo momento però le temperature non si sono abbassate. Non vi è stata abbastanza escursione termica tra giorno e notte, per rallentare la maturazione. Le prime operazioni di vendemmia sono iniziate il giorno 3 settembre, raccogliendo uve “sacrificali”, qualitativamente inferiori alla media. Questo ha consentito ai grappoli rimanenti di beneficiare delle belle e fresche giornate di inizio settembre, mantendendo in perfetta salute le giovani viti.
La vendemmia a Castiglion del Bosco è iniziata la prima quindicina settembre con il Vigneto Gauggiole. È terminata nella seconda metà del mese con il Vigneto Campo Del Drago.
Grappoli spargoli e dimensioni degli acini medio/piccoli. L’assenza estiva di acqua ha mantenuto gli acini integri con bucce spesse e croccanti. Notevoli le intensità coloranti, maturazioni tanniche buone ed ottime acidità.
I vini si prospettano fragranti e freschi con medio potenziale di invecchiamento.
Enologa, Cecilia Leoneschi – Montalcino, 1 ottobre 2020