REPORT VENDEMMIA 2018

 

NOTE SULL’ANNATA

 

L’annata e la vendemmia 2018 sono state una sfida sia per l’uomo che per la vite. La primavera fresca e piovosa ha reso la vegetazione delle piante molto intensa. La coltivazione del verde ha richiesto molta attenzione e lavoro per permettere alla pianta di raggiungere l’equilibrio vegetativo.

Queste condizioni climatiche sono proseguite nella prima parte dell’estate, caratterizzata da giornate fresche e piogge abbondanti. La fine dell’estate è stata calda e secca. Questo ha permesso una buona maturazione, anche se leggermente anticipata rispetto al solito.

Nella prima metà di settembre è iniziata la vendemmia nella zona di Gauggiole, sul lato nord della tenuta. Le uve hanno mostrato un’ottima acidità e un contenuto zuccherino piuttosto basso, perfetto per i vini più freschi e vibranti. Le eccellenti espressioni varietali e i tannini molto maturi daranno vita a un Brunello molto riconoscibile.

 

Enologa, Cecilia Leoneschi – Montalcino, 1° ottobre 2018