Vigneti

Castiglion del Bosco è situato a nordovest di Montalcino, dove il terreno roccioso e drenante è perfetto per la produzione di vini di grande eleganza e complessità.

Oltre ai vigneti di Montalcino, siamo lieti di presentarvi anche Tenuta Prima Pietra: 11 stupendi ettari, a Riparbella, lungo la costa Toscana, dove produciamo il blend Prima Pietra.

Montalcino

I 2.000 ettari della tenuta sono in gran parte ricoperti da fitti boschi di lecci, querce e faggi, oltre a prati, colture biologiche e 62 ettari di vigneti impiantati esclusivamente a Sangiovese. Questi sono suddivisi in due zone completamente diverse per aspetto, terreno e condizioni climatiche: Gauggiole, il vigneto di 20 ettari appena sottostante il Borgo, e Capanna, di 42 ettari.

Capanna

Capanna è Il Vigneto per antonomasia, un corpo unico che corre sul crinale della collina come un enorme docile fiume verde. Si affaccia a sudovest, a un’altitudine che varia dai 250 ai 460 metri. Il vigneto, interamente iscritto all’albo dei vigneti di Brunello di Montalcino, è suddiviso in diversi lotti che partono dal Campo del Drago sito in cima alla collina e si estendono fino ai piedi della pendice.

Il terreno delle zone più elevate è caratterizzato da abbondante roccia. L’enologa Cecilia Leoneschi lo descrive come “una massa compatta e ghiaiosa le cui scarse riserve di acqua freatica obbligano la vite a spingere le proprie radici molto in profondità.” Qui i filari sono maggiormente esposti al vento, tratto predominante di questo vigneto, ed a forte escursione termica tra giorno e notte. Scendendo lungo la costa il carattere della roccia cambia, con lo strato centrale composto prevalentemente da galestro, mentre scisti argillosi cosparsi di pietrisco predominano ancora più in profondità.

Gauggiole

Sita nella parte più a nord dell’azienda, accanto al campo da golf e appena sottostante l’omonima villa, una delle più sontuose di Castiglion del Bosco, Gauggiole è tra i luoghi più suggestivi della tenuta. Il terreno presenta una composizione mista di argilla e pietra, mentre il clima è caratterizzato da un equilibrato alternarsi di caldo e freddo, condizioni ideali per sviluppare l’aroma fruttato tipico del Sangiovese. Le uve di Gauggiole sono in larga parte destinate alla produzione del Rosso di Montalcino, un vino fresco e immediatamente bevibile con un fruttato molto gradevole.

Gauggiole

Sita nella parte più a nord dell’azienda, accanto al campo da golf e appena sottostante l’omonima villa, una delle più sontuose di Castiglion del Bosco, Gauggiole è tra i luoghi più suggestivi della tenuta. Il terreno presenta una composizione mista di argilla e pietra, mentre il clima è caratterizzato da un equilibrato alternarsi di caldo e freddo, condizioni ideali per sviluppare l’aroma fruttato tipico del Sangiovese. Le uve di Gauggiole sono in larga parte destinate alla produzione del Rosso di Montalcino, un vino fresco e immediatamente bevibile con un fruttato molto gradevole.