Report Vendemmia 2017
La vendemmia 2017 ha avuto luogo con un leggero anticipo alla media a causa dell?elevata siccit? rilevata durante tutto il periodo primaverile e estivo; al contrario ? iniziata con un positivo ?ritardo? rispetto alla media degli altri produttori di Montalcino.
Abbiamo iniziato la raccolta il 10 settembre, concentrandoci sulle uve dei vigneti pi? giovani di Capanna e alcune zone di Giuggiole che avevano maggiormente sofferto la siccit?.
Le uve di qualit?, destinate al Brunello Cru Campo del Drago, Zodiaco e Millecento, sono state raccolte durante l?ultima settimana di settembre, quindi con 6/7 giorni di anticipo rispetto alla media, ma successivamente alla media di tutti gli altri produttori.
La nostra scelta di posticipare la raccolta rispetto alla media degli altri produttori, in particolare per quanto riguarda i vigneti di Brunello e Capanna, ci ha permesso di avvalerci delle piogge e delle temperature pi? fresche delle giornate di inizio Settembre.
Con l?arrivo dell?autunno, infatti, le piante hanno completato le maturazioni fenoliche avvalendosi dell?abbassamento delle temperature notturne. Per contro la ricchezza in zuccheri ? rimasta a buoni livelli, senza aumenti eccessivi. Questo grazie alle piogge che hanno allontanato i rischi di usr-maturazione e appassimento degli acini.
A livello quantitativo, purtroppo, abbiamo avuto perdite vicine al 30% dovute ad un minor peso degli acini che hanno accumulato un minore quantitativo di liquidi nei mesi estivi. Siamo invece molto soddisfatti della qualit? delle uve; alla raccolta abbiamo trovato bucce ricche in colore e in aromi primari, tannino ben maturi e buone strutture.
Ci aspettiamo ini equilibrati, eleganti e longevi.
Enologa, Cecilia Leoneschi – Montalcino, l? 27 settembre 2017