
Campo del Drago Brunello Cru 2018
Campo del Drago 2018 è un Cru di Brunello di Montalcino che proviene dalla parcella più alta e più preziosa del vigneto Capanna: un ettaro e mezzo situato a 450 metri s.l.m.. A questa altezza le viti godono anche della migliore esposizione. La presenza importante di galestro nel terreno rende il vino estremamente complesso e longevo, con tannini ben presenti e raffinati.
L’annata 2018 nel dettaglio
L’annata 2018 è stata una sfida sia per l’uomo che per la vite. La primavera fresca e piovosa ha reso la vegetazione delle piante molto intensa. La coltivazione del verde ha richiesto molta attenzione e lavoro per permettere alla pianta di raggiungere l’equilibrio vegetativo. Queste condizioni climatiche sono proseguite nella prima parte dell’estate, caratterizzata da giornate fresche e piogge abbondanti.
La fine dell’estate è stata calda e secca e questo ha permesso una buona maturazione, anche se leggermente anticipata rispetto al solito. Nella prima metà di settembre è iniziata la vendemmia nella zona di Gauggiole, sul lato nord della tenuta. Le uve hanno mostrato un’ottima acidità e un contenuto zuccherino piuttosto basso, perfetto per i vini più freschi e vibranti. Le eccellenti espressioni varietali e i tannini molto maturi daranno vita a un Brunello molto riconoscibile.
Note di degustazione
“Il Campo del Drago 2018 è molto legato al suo terroir – mostra mineralità e complessità uniche. Il sorso è intenso, ampio e profondo. Si hanno sentori di funghi e sottobosco. Un vino con un’ottima struttura e ben bilanciato grazie ad una buona componente tannica. Il finale di mandorla amara in bocca è la prova di quanto l’annata sia stata caratterizzante per questo vitigno”.
– Cecilia Leoneschi, ottobre 2022

Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Uvaggio: Sangiovese 100%
Periodo di raccolta: settembre
Terreno: Importante presenza di Galestro
Altitudine: 450 metri s.l.m.
Allevamento: Guyot
Densità: 5.000 piante/ ha
Resa: 50 q / ha
Vinificazione: 20-25 giorni in vasche inox alla temperatura di 28°C con macerazione prolungata
Maturazione: 24 mesi in barriques di rovere francese e botti da 30-50 hl e 6 mesi in cemento non vetrificato
Produzione: 6.000 bottiglie nei formati 0,750/ 1,5 / 3,0 L
Percentuale alcolica: 14,5%
Riconoscimenti
James Suckling | 2018 | 95 |
Vinous | 2018 | 94 |
James Suckling | 2017 | 95 |
Vinous | 2017 | 92 |
Wine Spectator | 2016 | 96 |
James Suckling | 2016 | 97 |
Wine Advocate | 2016 | 95 |
Vinous | 2016 | 93 |
James Suckling | 2015 | 98 |
Wine Advocate | 2013 | 94 |
Wine Spectator | 2012 | 93 |
Gambero Rosso | 2011 | 95 |
James Suckling | 2010 | 96 |
Campo del Drago Brunello Cru 2018
150,00€